L’ASSMAF ODV ha Sede Legale in Firenze Via Pisana 452/F ed opera a nei reparti di Ospedalieri di Reumatologia.
L’ASSMAF nasce il 9 febbraio 1995 su iniziativa di pazienti affetti da Sclerosi Sistemica e medici specializzati in questa patologia. L’intento di questa unione è emblematico della necessità di progredire insieme nell’approfondimento di una malattia di cui tutt’oggi si ignorano la causa e la cura. Il primo settembre 2004 l’associazione ha assunto la qualifica di Onlus (Organizzazione non Lucrativa di Utilità Sociale) iscrizione al Registro del Volontariato, Sezione Provincia di Firenze, Decreto n. 2668. Dal 29/07/2020 poi, per l’adeguamento statutario ai sensi del D.Lgs. 03/07/2017, n. 117, l’Associazione ha aggiunto l’acronimo Assmaf ODV (Organizzazione Di Volontariato). L’associazione riunisce persone affette da Sclerosi Sistemica, medici, volontari e sostenitori che, insieme, si propongono di aiutare gli ammalati, di migliorare la loro qualità di vita e di dare voce alle loro necessità. L’ASSMAF ODV, in ordine al suo statuto, si propone di:
favorire la conoscenza della sclerodermia, delle malattie fibrosanti e delle malattie reumatiche;
lottare per la tutela dei diritti civili del malato;
adoperarsi per la soluzione dei problemi che la malattia causa sia al paziente che alla famiglia;
assistere il malato sotto l’aspetto clinico, psicologico e sanitario;
organizzare incontri, convegni e congressi per favorire la divulgazione delle nuove conoscenze e delle possibilità terapeutiche;
promuovere e potenziare iniziative volte a realizzare programmi di formazione e di ricerca in campo scientifico, anche attraverso l’acquisizione e lo sviluppo di nuove tecnologie;
attuare programmi di screening per la prevenzione e la diagnosi precoce;
istituire una collaborazione con i medici di base, con le strutture sanitarie regionali e nazionali e con le associazioni internazionali di pazienti affetti da queste patologie, già attive negli USA, in Inghilterra ed in altri paesi del mondo.