SERVIZI

SERVIZI
RIABILITAZIONE
COLLEGAMENTI
FESCA

SPORTELLO D’ASCOLTO

Con la psicologa FRANCESCA NICOLETTI Chiama il n. 3489750534
Sostegno psicologico telefonico/videochiamata agli associati Assmaf Onlus. – Si offre la disponibilità ogni lunedì dalle ore 09,00 alle ore 12,00 e dalle ore 15,00 alle ore 18,00.

Ogni associato potrà richiedere disponibilità all’ascolto telefonico o in videochiamata previo appuntamento da effettuarsi via telefono o via email – 348 9750534 – francescanicoletti9@gmail.com

SUPPORTO PSICOLOGICO

Troppo spesso, di fronte alla malattia, ci concentriamo sulla “gravità” della stessa e perdiamo di vista la persona. Nella “gestione” di una malattia, la persona è l’elemento decisivo. Mettere in condizione la persona di fare al meglio la sua parte è obiettivo fondamentale e costante del sistema di cura e assistenza. Per raggiungere tale obiettivo è indispensabile la valutazione e l’intervento su quei fattori che determinano ciò che la persona fa e “sente”: la rappresentazione e vissuto di malattia, le sue risorse e motivazioni soggettive, lo stress e le emozioni correlate, la comunicazione e le relazioni con operatori e caregiver. Sono questi gli aspetti dei quali si occupa, scientificamente e professionalmente, la Psicologia.
ASSMAF, sempre attenta alle esigenze dei Suoi Associati e di chi se ne prende cura, mette a disposizione uno spazio d’ascolto psicologico telefonico o in videochiamata per sostenere il processo di adattamento richiesto da una condizione di malattia che dura nel tempo.

ACCORDI CON IL MCL Firenze

L’ASSMAF ha siglato un accordo con Il Movimento Cristiano Lavoratori MCL FIRENZE per poter accedere gratuitamente a tutti i loro servizi, in particolare presso il Patronato SiaS (Servizio Italiano Assistenza Sociale) per pratiche relative a pensioni, contributi, invalidità civile, infortuni e malattie professionali, tutela medico legale e servizio di assistenza fiscale.
Il Patronato ha sede in Firenze, Piazza Salvemini n. 21, tel. 055 2479703, ma possono essere presi contatti con tutte le sedi secondarie distribuite sul territorio.
Clicca quiper ulteriori informazioni.

FISIOTERAPIA

Oltre alle cure mediche riveste una grande importanza per gli ammalati di Sclerosi Sistemica la riabilitazione. La fisioterapia è parte integrante della terapia farmacologica e consente una migliore qualità della vita. I programmi riabilitativi devono essere specifici ed eseguiti da fisioterapisti esperti nella materia.
Dal marzo 2017 è iniziato un nuovo, importantissimo progetto di riabilitazioni: 1000 prestazioni di fisioterapia specializzate, gratuite per i soci ASSMaF.
I pazienti possono svolgere diversi tipi di riabilitazioni, secondo quanto prescritto dal medico; sono previste delle riabilitazioni al volto, alle mani non in fase edematosa, linfodrenaggio, riabilitazione in acqua in una piscina riscaldata, e altri tipi di riabilitazioni, in base alle necessità.

Per maggiori informazioni consulta la pagina RIABILITAZIONE o contattaci al numero 333 59 56 147.